La quotidianità professionale con gli apprendisti non si limita solamente agli aspetti tecnici, ma spesso comprende anche sfide emotive. Quando i giovani affrontano difficoltà psicologiche, i formatori e le formatrici assumono un ruolo chiave: divengono persone di fiducia, coach e accompagnatori allo stesso tempo. Ciò che conta davvero è come si conducono i colloqui: con consapevolezza, alla pari e senza la pressione di dover risolvere tutto. Infatti, un buon accompagnamento, favorisce un sano sviluppo.